Certificazioni Musicali

  • The associated board of the Royal Schools of music

    Classico e moderno

    L'ente di Certificazione ABRSM (The Associated Board of the Royal Schools of Music) si occupa della formazione specifica di quegli allievi che intendano acquisire, attraverso lo studio dello strumento, una buona conoscenza del linguaggio musicale classico dal Barocco al Novecento, della sua produzione e della sua interpretazione.

    In particolare si offre la possibiltà di apprendere, attraverso un sistema di esami che conferisce agli allievi la cornice per misurare i propri progressi sulla base di uno standard di preparazione riconosciuto.

    Per fare questo, lo studente viene inserito nel percorso di valutazione indicato da un prestigioso organismo: The Associated Board of The Royal Schools of Music.
    E' questo un organismo di certificazione i cui esami sono accreditati, nel Regno Unito, presso il QCA (Qualification and Curriculum Authority), "Autorità per la Certificazione e il Curriculum". Essi fanno parte del NQF (National Qualification Framework) il framework delle qualificazioni nazionali, il cui istituto di riferimento è appunto il QCA.

    L'ABRSM si è costituito nel 1889 sotto il patrocinio dei quattro principali conservatori del Regno Unito:

    • Royal Academy of Music
    • Royal College of Music
    • Royal Northern College of Music
    • Royal Scottish Academy of Music and Drama

     

     

     

 

 

ed è ritenuto, ad oggi, il principale ente esaminatore in ambito musicale a livello mondiale.

Oltre mezzo milione di candidati ogni anno sostengono i suoi esami in 92 paesi del mondo.
L'ABRSM organizza inoltre corsi di perfezionamento per insegnanti e pubblica una vasta gamma di spartiti musicali, libri e CD.

Gli esami:

Otto livelli di esame, denominati grades, in ordine progressivo di difficoltà, relativi alla "Pratica" (strumento e prove di ascolto) e allo "Scritto" (teoria della musica).

Il quadro successivo mostra le corrispondenze tra i Grades, sia di Pratica che di Teoria, e i livelli stabiliti dal National Qualification Framework:

Esami ABRSM Livelli NQF
Grades 1-3 Foundation
Grades 4 e 5 Intermediate

Grades 6-8 Advanced

Moderno:

Ente numero uno in Europa accreditato per gli Esami in musica pop, Rock e Funk, che dà la possibilità di ottenere nel genere moderno la stessa qualifica che otterrebbe un musicista classico, rilasciando una certificazione europea riconosciuta valida a livello internazionale conseguentemente al superamento di Esami specifici dal 1° all’8° grado del corso di formazione.

 

Esame Finale:

Con un esame finale aggiuntvo al termine del corso di studi si consegue il Diploma in strumento o in canto.